Jean-Pierre Barbero, direttore della Villa Masséna, sale sul palco per recitare in "L'Auberge du cheval blanc" a Nizza.

Cosa fanno i nostri funzionari e consiglieri comunali in vacanza? Alcuni si dirigono verso terre lambite da mari caldi, mentre altri cercano refrigerio nell'aria fresca delle foreste alpine. Jean-Pierre Barbero, il direttore di Villa Masséna, ha scelto... di diventare imperatore!
E non un imperatore qualsiasi: Francesco Giuseppe in persona. Il marito della leggendaria Sissi. Vestito con un costume cucito a Milano, assumerà questo ruolo imperiale nella celebre operetta "L'osteria del cavallo bianco" , che andrà in scena giovedì 31 luglio alle 20:30 al Théâtre de Verdun.
In questa storia, l'imperatore arriva nel cuore di una locanda austriaca e, dall'alto della sua saggezza, riporta l'ordine nei conflitti amorosi che vi sorgono.
"Sarai il mio imperatore"Come è arrivato Jean-Pierre Barbero a questo ruolo? Durante una conversazione informale di qualche mese fa con il direttore artistico dello show, Melcha Coder.
Racconta che più di 40 anni fa, quando era una semplice comparsa all'Opéra di Nizza, interpretò il ruolo del facchino in questa stessa operetta. E confida che un giorno diventare l'imperatore in quello stesso spettacolo sarebbe per lui il simbolo di una carriera compiuta. "Sarai il mio imperatore", gli dice subito il regista.
Ed è così che Jean-Pierre Barbero è diventato un imperatore dell'operetta, all'interno di una compagnia professionale che annovera tra i suoi interpreti Pauline Descamps, Rémi Mathieu, Priscilla Beyrand, Sabrina Colomb, Frédéric Diquero, Richard Rittelman, Thierry Delaunay e Didier Veschi.
Una gioiosa coorte guidata dalla bacchetta di Sébastien Driant e dalla messa in scena di Serge Manguette.
Prezzi: 10 e 25 euro, sul posto, la sera dello spettacolo.
Nice Matin